Esegui questa procedura il prima possibile:
- Rimuovi e reinstalla MetaMask dal tuo browser (o installalo su un browser diverso). Sul tuo smartphone, elimina l'app e scaricala nuovamente.
- Crea un nuovo portafoglio MetaMask.
- Annota la frase di backup segreta e conservala in un posto sicuro. Non darla mai a nessuno.
- Torna all'account compromesso e invia eventuali fondi rimanenti al nuovo account che hai creato.
- Interrompi l'utilizzo del vecchio account appena possibile.
- Segnala la truffa.
Purtroppo, non è possibile annullare le transazioni né ripristinare i fondi mancanti. MetaMask è un portafoglio non detentivo, il che significa che non possiamo controllare l'accesso agli account utente, né intervenire e salvare il tuo account o i tuoi fondi per tuo conto.
Perché è successo?
Se il tuo account è stato violato, i possibili motivi sono:
- Hai archiviato le tue informazioni private sul tuo computer e il tuo computer è stato compromesso da un software dannoso che ha consentito l'identificazione e il recupero della tua frase di backup segreta, ad esempio.
- Hai visitato un sito web di phishing dannoso che ha rubato le tue informazioni.
- Hai fornito la tua chiave privata o la tua frase di backup segreta a qualcuno o a un sito.
- Hai concesso a una dapp o a un contratto smart di un sito l'accesso illimitato ai tuoi fondi (scopri qui come revocare l'accesso).
- Hai installato un'estensione di MetaMask falsa che ha rubato i tuoi fondi.
Prova ad analizzare la cronologia del tuo browser e scansiona il tuo computer per eliminare ogni ulteriore violazione delle informazioni. Se scopri siti di phishing sospetti, segui la procedura nel nostro articolo Come segnalare una truffa così possiamo impedire che ciò accada ad altri utenti in futuro. Se hai ulteriori informazioni dopo la tua indagine, faccelo sapere.