Sei alle prime armi con il Web decentralizzato? Questa spiegazione potrebbe esserti di aiuto.
Per noi di MetaMask l'obiettivo è creare il software più sicuro e ridurre al minimo i rischi per le persone. Recentemente, alcune persone hanno perso i loro fondi dopo aver condiviso la chiave principale/chiave privata del proprio portafoglio con dei truffatori. Prima di maggio 2021, la chiave principale in MetaMask era chiamata "frase seme". Grazie alle ricerche degli utenti e alle indicazioni del nostro team di assistenza clienti, abbiamo concluso che questo nome non rende adeguatamente l'idea dell'importanza critica che questa chiave master riveste per la sicurezza degli utenti. Questo è il motivo per cui cambieremo la denominazione di questa chiave principale in "frase di backup segreta". Nel 2021, abbiamo eliminato gradualmente l'uso della "frase seme" nella nostra applicazione e negli articoli dell'assistenza e ora la chiamiamo esclusivamente "frase di backup segreta".
MetaMask è un account dove puoi depositare valuta fiat e convertirla in una valuta digitale come Ethereum, che non può essere oggetto di interferenze da parte di istituzioni pubbliche o private. MetaMask è anche un portafoglio autogestito che ti consente di effettuare transazioni con quella valuta su Internet, scambiare token per diversificare il tuo portafoglio e coprire ulteriormente i rischi, il tutto senza richiedere all'utente di fornire dati di identificazione personale.
Due sono i grandi vantaggi dell'utilizzo di un portafoglio digitale "autogestito": (1) nessun istituto o malintenzionato può accedere al tuo account per rubare o impedire l'accesso ai tuoi fondi e (2) nessun commerciante con cui effettui transazioni tramite MetaMask può accedere ad altri dati personali che non siano quelli che tu riveli.
Il compromesso? Dato che un portafoglio MetaMask è autogestito, la responsabilità di mantenerlo al sicuro spetta interamente a te.
Con MetaMask, il controllo del tuo portafoglio appartiene al detentore di una chiave master (ovvero TU).
La frase di backup segreta è una frase univoca di 12 parole che viene generata la prima volta che configuri MetaMask. I tuoi fondi sono collegati a quella frase. Se perdi la tua password, la frase di backup segreta ti consente di recuperare il tuo portafoglio e i tuoi fondi. Annotala su carta e nascondila da qualche parte, mettila in una cassetta di sicurezza o usa un gestore di password sicuro. Alcuni utenti incidono la loro frase persino su lastre di metallo.
Se perdi la tua frase di backup segreta, neanche il team di MetaMask potrà aiutarti a recuperare il tuo account o portafoglio. Finché manterrai questa frase ben custodita, il tuo portafoglio sarà al sicuro.
Non condividere mai con nessuno la tua frase di backup segreta. Condividere la tua frase di backup segreta con qualcuno sarebbe come consegnare il codice PIN della tua carta di credito o le chiavi della tua casa. Darebbe a quella persona la possibilità di accedere e trasferire tutti i tuoi fondi. Il team di MetaMask non ti chiederà mai la frase segreta. Se qualcuno o qualche sito web ti chiede di condividerla, vuol dire che stanno cercando di truffarti.
Se preferisci l'apprendimento visivo, questo breve video dovrebbe esserti utile.
Ecco alcuni suggerimenti di base sulla sicurezza per aiutarti a proteggere il tuo portafoglio
MetaMask crittografa localmente la tua frase di backup segreta con la tua password. Ciò significa che quando blocchi il tuo portafoglio, nessuno può utilizzare i tuoi fondi finché non inserisci nuovamente la tua password. Se dimentichi la password, puoi recuperare l'accesso al tuo account con la frase di backup segreta, che è una chiave che possiedi solo tu per accedere al tuo portafoglio. È importante sapere che né MetaMask né nessun altro può modificare o recuperare la tua frase seme in caso di smarrimento. Custodiscila per bene.
Quando sblocchi MetaMask per la prima volta, ti verrà richiesto di impostare la frase di backup segreta e la password. Se la perdi, dovresti essere in grado di recuperarla se ricordi la tua password E se hai una copia dei dati del tuo vault. Puoi provare a trovare i dati del tuo vault (sia localmente sul tuo computer che su un backup del computer) seguendo queste istruzioni:
- Per i browser basati su Chromium (Chrome e Brave)
- Decriptatore del vault (usalo se trovi i dati del tuo vault)
Se perdi la tua frase di backup segreta E dimentichi la tua password, non c'è nessun modo per recuperare la frase e accedere al tuo account.
Di questo ne abbiamo già parlato, ma non fa male essere scrupolosi: chiunque abbia la tua frase di backup segreta o le tue chiavi private può rimuovere i token dai tuoi account. Non condividere mai la tua frase di backup segreta o le tue chiavi private con nessuno, nemmeno con il team di MetaMask. Non ti chiederemo mai queste informazioni. Se qualcuno afferma di essere un membro del team di MetaMask e ti chiede queste informazioni, segnalalo immediatamente utilizzando i nostri canali di supporto ufficiali.
I portafogli hardware, come Trezor e Ledger, sono comunemente considerati il modo più sicuro per archiviare i token. Memorizzano le chiavi private offline, il che significa che devi possedere fisicamente il portafoglio per firmare le transazioni, una robusta barriera per i truffatori online.
Questi sono alcuni suggerimenti di base, ma non sono affatto un elenco esaustivo delle opzioni di sicurezza. Tieniti aggiornato sulle tendenze e sugli aggiornamenti della sicurezza dei token imparando dalla community di Ethereum, leggendo materiale utile (come questo post) e partecipando ai canali di discussione come questo.
Se incontri membri della community alle prese con problemi di sicurezza, non esitare a condividere questo post. Ricorda che se hai bisogno di aiuto o vuoi segnalare degli account che imitano MetaMask, contattaci a support.metamask.io.
Hai altre domande? Dai un'occhiata alle Domande frequenti, agli altri articoli in questa pagina oppure contatta il supporto MetaMask tramite il pulsante "Avvia una conversazione" sulla nostra homepage del supporto.
Fai clic qui per scaricare MetaMask.